L’Associazione organizza ogni anno un corso teorico-pratico finalizzato al riconoscimento ed all’utilizzo delle Erbe
spontanee autoctone. Durante il corso verranno trattate diverse materie quali la Botanica, l’Agronomia, la Dietologia, la Farmacologia, l’Etnobotanica, l’Enogastronomia e altre ancora.
Questo corso mira attraverso la conoscenza, al recupero ed al mantenimento delle nostre tradizioni popolari, quando le Erbe venivano utilizzate non solo come cibo di sostentamento, ma anche per curare malanni o vari stati patologici del corpo umano.
Il socio corsista, con le basi culturali acquisite, verrà stimolato a riappropriarsi dei sapori genuini e gustosi che possono offrire quei piatti cucinati con le “foie”.
Valorizzare il patrimonio delle Erbe spontanee significa recuperare e rinnovare una parte delle nostre eccellenze
enogastronomiche, difendere il nostro territorio da un uso indiscriminato di pesticidi, stabilire un rapporto nuovo e consapevole con l’ambiente naturale, conoscendone e proteggendone le biodiversità. Al termine del corso verrà rilasciato l’Attestato di “Raccoglitore di Erbe Spontanee” e verrà allestita come ogni anno in Aprile presso i locali della chiesa San Nicolò a Jesi, la meravigliosa Mostra delle Erbe Spontanee tipiche del nostro territorio e visionate durante il corso.
Informazioni e prenotazioni in sede ogni mercoledì dalle ore 18.00 alle ore 20.00, oppure contattando il Presidente.
16° CORSO ERBE SPONTANEE 2025

Prossimi incontri:
Incontri passati:
Illustrazione delle specie erbacee spontanee delle Marche
mercoledì 5 Febbraio @ 21:00 - 23:00Escursione per erbe spontanee presso l’Azienda “COLLE NOBILE” di Giorgio Tonti
sabato 8 Febbraio @ 14:30 - 18:00Erbe spontanee: usi e tradizioni nella cultura popolare
giovedì 13 Febbraio @ 21:00 - 23:00Illustrazione delle specie erbacee spontanee delle Marche
mercoledì 19 Febbraio @ 21:00 - 23:00Escursione per erbe spontanee presso l’azienda “L’AIA” di RADICIONI Daniela a San Paolo di Jesi (AN)
sabato 1 Marzo @ 14:30 - 18:00Escursione per erbe spontanee presso l’Azienda “COSTE DEL SOLE” di Fosco Maria Rossi e Lucia Garbini a Coste di Staffolo (AN)
sabato 8 Marzo @ 14:30 - 18:00Erboristi per natura: le piante officinali per il benessere. Depurazione primaverile
mercoledì 12 Marzo @ 21:00 - 23:00Escursione per erbe spontanee presso l’azienda “FATTORIA FONTEGELONI” a Serra San Quirico (AN)
domenica 23 Marzo @ 08:30 - 12:00