Articolo prelevato da http://www.gruppomicologicomilanese.it/pages/p_eventi_13jesi.html
Anche quest’anno il Gruppo Micologico Jesino “Federico II” ha organizzato, a Jesi (AN) dal 6 al 9 Novembre 2014, le 7e Giornate Micologiche Jesine. Hanno partecipato all’iniziativa alcuni Soci del Gruppo Micologico Milanese, il Dott. Guglielmo Gregorio e sua moglie Franca Monticelli oltre al suo Presidente, Prof. Roberto Galli, il Prof. Giovanni Consiglio dell’Associazione Micologica Bresadola, il Dott. Mauro Faraoni del Gruppo Micologico di Fabriano (AN) e tanti altri appassionati, sia semplici Soci che del Direttivo del GMJ.
Presentate e magistralmente organizzate da Fabrizio Fabrizi, Presidente del Gruppo Micologico Jesino “Federico II”, le Giornate si sono svolte secondo un programma di escursioni, di lezioni guidate sul campo, lezioni di determinazione in Sede e di videoproiezioni a tema. Quest’ultime sono state tenute dal Prof. Giovanni Consiglio (“I cortinari delle Marche“) e dal Prof. Roberto Galli (“Le Hygrocybe“).
Gli habitat visitati, nelle rispettive escursioni, sono stati: il bosco Internone di Cingoli, ricco di cerri (Quercus cerris), roverelle (Quercus pubescens), aceri e scotano (Cotinus coggygria) – tutto su substrato rigorosamente basico – il cui colore rosso-giallo-arancio delle foglie faceva sembrare il bosco pieno di… sole! Il bosco misto con lecci (Quercus ilex) del Monte Nero; Pian dell’Elmo sul Monte San Vicino ricco di querce, faggi e carpini neri (Ostrya carpinifolia), ma anche pini neri (Pinus nigra) e abeti greci (Abies cephalonica), il tutto alternato a prati e sempre su substrato rigorosamente basico.
Il periodo non è stato piuttosto favorevole alla crescita fungina, complice anche il tempo piovoso, freddo e troppo… tipicamente ‘autunnale’, ma le escursioni effettuate, sotto la guida del Presidente Fabrizio Fabrizi e dei suoi collaboratori, hanno consentito di esporre 149 specie alla Mostra Micologica allestita presso la sede del GMJ.
Specie reperite e determinate durante le 7e Giornate Micologiche Jesine 2014:
Agaricus arvensis, beneesii, campestris, essettei, silvaticus; Amanita citrina, rubescens, spissa; Auricularia auricula-judae; Bovista plumbea; Cantharellus pallens, tubaeformis; Clitocybe cerussata, dealbata, gibba, nebularis, nivea, obsoleta, phaeophtalma, rivulosa; Clavulina cinerea; Clitopilus prunulus; Chroogomphus rutilus; Cystoderma amianthinum; Conocybe silinicea; Coprinus comatus, plicatilis; Cortinarius anomalus, bolaris, chevassutii, cotoneus, dyosmus, frondosophilus, trivialis; Craterellus cornucopioides; Crepidotus cesatii; Crucibulum laeve; Entoloma catalaunicum, corvinum, sericeum; Galerina laevis; Ganoderma lucidum; Geastrum sessile, triplex; Gymnopus confluens, dryophilus, hariolorum, peronatus; Gyroporus castaneus; Hebeloma edurum; Heterobasidium annosum; Hygrocybe citrinovirens, coccinea, conica, insipida, lacmus, pratensis, punicea, quieta, reidii, virginea; Hygrophorus carpini, cossus, persoonii, russula; Hymenopellis radicata; Hymenoscyphus calyculus; Hypholoma fasciculare; Hydnum repandum, rufescens; Inocybe geophylla, maculata; Laccaria affinis, amethystina; Lactarius acris, salmonicolor; Lepiota alba, forquignonii, oreadiformis, clypeolaria; Lepista flaccida, irina, nuda, panaeola; Leucoagaricus leucothites, serenus; Lycoperdon echinatum, molle, perlatum; Macrolepiota fuliginosa, mastoidea, procera, rickenii; Marasmius androsaceus, bulliardii, coherens, oreades; Melanoleuca exscissa, grammopodia, polioleuca; Meruliopsis corium; Mycena aetites, pelianthina, polygramma, pura, pura f. alba, rosea, vitilis; Panaeolus retirugis, rickenii; Panellus stipticus; Phellinus torulosus; Podonia punctata; Polyporus varius; Postia stiptica; Psathyrella lacrimabunda; Rhodocollybia butyracea; Russula chloroides, fellea, faustiana, ochroleuca, persicina; Scenidium nitidum; Sebacina incrustans; Steccherinum ochraceum; Stereum gausapatum, hirsutum; Stropharia aeruginosa, caerulea, coronilla, semiglobata, squamosa; Suillus granulatus; Tapinella atrotomentosa; Trametes hirsuta, multicolor; Tricholoma acerbum, atrosquamosum, aurantium, gausapatum, portentosum, pseudoalbum, scalpturatum, sulphureum, terreum; Tuber uncinatum; Tulostoma squamosum; Volvariella surrecta; Xylaria hypoxilon
L’ospitalità è stata – come sempre – eccezionale; ‘grandi’ i momenti conviviali organizzati dal GMJ; ricordiamo, in particolare, le numerose specialità marchigiane a base di pesce e di carne, e l’aperitivo/degustazione di vino Verdicchio presso la nuova Sede del GMJ.
Grazie Amici, grazie Fabrizio e, se vorrete, arrivederci… all’anno prossimo!
Roberto Galli
se non specificato, le foto sono di Roberto Galli