Il Gruppo Micologico Jesino FEDERICO II aderisce al C.A.M.M. (Coordimento associazioni Micologiche delle Marche), organismo il cui compito è promuovere e coordinare l’attività di ricerca e studio dei funghi nella nostra regione.
Diversi anni fa mentre ne ricoprivo la carica di Vice Presidente, durante una escursione, proposi a Roberto Fontenla, ora Presidente del CAMM, che tutta l’attività scientifica dei micologi e studiosi operanti nelle Marche non poteva essere dispersa o rimanere all’oscuro di tutto il mondo micologico nazionale, anche perché oramai era ora che lasciavamo “una traccia” concreta ed oggettiva di tutto il lavoro scientifico svolto in questi anni. Proposi quindi la creazione di una nostra rivista che fu accolta con pieno entusiasmo da Roberto e da tutto il CAMM.
Sono orgoglioso di aver raggiunto l’obiettivo e che la rivista venga ora anche letta e diffusa in campo nazionale. Credevo enormemente in questo progetto e mancando i finanziamenti mi preoccupai di portare anche il primo sponsor di 500 € della ditta Projet di Jesi.
Buona lettura di “Micologia nelle Marche”.
Fabrizio Fabrizi